Alla Pullino, #ilCANOTTAGGIOnonvidimentica
La Pullino di Muggia ricorda Eddie Cosina nella Giornata della Memoria e dell’Impegno
La Società Nautica G. Pullino ha voluto partecipare attivamente alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. L’evento, svoltosi nella sede della società, ha voluto rendere omaggio a Eddie Walter Max Cosina, assistente della Polizia di Stato e medaglia d’oro al valor civile, caduto nella strage di via d’Amelio a Palermo il 19 luglio 1992, mentre svolgeva il suo dovere di scorta al magistrato Paolo Borsellino.
Come ha sottolineato la Presidente della Pullino, dott.ssa Fulvia Piller: “Abbiamo pensato, dato il legame che da più di 50 anni unisce la nostra realtà sportiva al territorio di Muggia, di dedicare questa iniziativa a Eddie Cosina, per onorare il suo sacrificio e trasmettere ai nostri atleti e alla comunità un messaggio forte di legalità e memoria.”
Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità, tra cui il Direttivo della Pullino, il consigliere nazionale D’Ambrosi, il presidente regionale Celic, e i rappresentanti del Comune di Muggia: l’Assessore allo Sport e all’Associazionismo Alessandra Orlando e l’Assessore alle Politiche sociali giovanili ed educative e delle Pari opportunità Gianna Birnberg. Per la Polizia di Stato erano presenti il Dirigente del Commissariato di Muggia, dott. Aldo Mero, e il Sovrintendente Gian Paolo Fontanot.
Durante il pomeriggio, gli atleti della Pullino sono scesi in barca indossando una speciale maglietta bianca, realizzata per l’occasione, con la scritta #ilCANOTTAGGIOnonvidimentica accompagnata dal nome di Eddie Cosina. Un gesto simbolico, ma di grande valore, per sottolineare l’impegno della società nel promuovere i valori della giustizia, del rispetto e della memoria storica.
Inoltre, nella giornata di venerdì 21 marzo, la Società Canottieri Pullino e tutti i suoi tesserati condivideranno sui propri canali social immagini e momenti dell’iniziativa, diffondendo così un messaggio di etica e cultura della legalità attraverso il linguaggio dello sport. Un’iniziativa che dimostra ancora una volta come il canottaggio, e lo sport in generale, possano essere potenti strumenti di educazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni.
Con questo evento, la Pullino di Muggia conferma il proprio impegno non solo nello sport, ma anche nella costruzione di una società più consapevole e giusta, ricordando chi ha sacrificato la propria vita per la legalità e il bene comune.
Foto Maurizio Ustolin e Marco Finocchiaro